vorticenter.blogg.se

Simbolo della coccinella
Simbolo della coccinella






simbolo della coccinella

Una spiegazione più “hard” vuole invece che la tradizione del corno risalga all’antichità latina, quando i piccoli oggetti si sarebbero diffusi come rappresentazione dei genitali di Priapo, dio della fertilità (associato a un’idea di buona sorte e prosperità). La stessa simbologia dietro al famoso gesto di “fare le corna” come scongiuro. Si pensa che le origini di questo simbolo siano antichissime e possano risalire addirittura al Neolitico: le corna degli animali erano considerate un emblema di forza, capace di allontanare la sventura. Uno dei portafortuna più noti, soprattutto nel folklore napoletano, è il corno. L’associazione ferro di cavallo-fortuna potrebbe essere nata anche così. Riportando al cavaliere l’oggetto, piuttosto costoso, il contadino riceveva in cambio del denaro. Un tempo poteva capitare che un cavallo perdesse un ferro e un contadino lo ritrovasse. Questa non è l’unica ipotesi sull’origine della credenza. Il fabbro lo liberò da quella sofferenza chiedendogli in cambio una promessa: il diavolo si sarebbe tenuto alla larga dalle case con un ferro di cavallo sulla porta. San Dunstan inchiodò a sorpresa il ferro allo zoccolo del diavolo, che non riusciva quasi a camminare dal dolore. Un giorno si presentò da lui il diavolo in persona, chiedendogli di ferrare il suo cavallo. Si narra che il santo in origine fosse un esperto fabbro. L’idea che un ferro di cavallo porti fortuna risale a una leggenda legata alla figura di San Dunstan, Arcivescovo di Canterbury nel 959 d.C.

simbolo della coccinella

Scopriamo come sono nate le credenze legate a 5 simboli “portafortuna”! Una fortuna che, secondo alcune tradizioni popolari, sarebbe attratta da specifici elementi. Nonostante questo, molti continuano a pensare a un’ idea di fortuna che segue traiettorie misteriose. Un detto riscoperto nel XIV secolo e talvolta citato anche oggi. “Homo faber fortunae suae” dicevano gli antichi romani: l’uomo è artefice della sua sorte. 5 simboli legati alla fortuna e le loro origini








Simbolo della coccinella